Sto caricando…
19
Set
2023

La Giornata del Distributore – Montichiari (BS) – 10 ottobre 2023
La Giornata del Distributore, che si terrà il prossimo 10 ottobre presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), è l’evento FEDERTEC-FNDI dedicato alla distribuzione industriale per fare il punto sul mercato e sulle aspettative del settore distributivo oltre ad un’occasione di condivisione di esperienze e strategie proprie del settore Si parlerà di: metodologie di distribuzione, anche oltreoceano; Distribuzione & Sostenibilità; Digitalizzazione; Distribuzione & Produzione; evoluzione del settore e di molto altro. La Giornata del Distributore è uno degli eventi all’interno della cornice SIMa – Salone Italiano della Manutenzione, la due giorni congressuale, con spazio espositivo, dedicata al mondo del manufactory, che si terrà il 10-11 Ottobre sempre presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). PER INFORMAZIONI
19
Set
2023

Convegno Confindustria “Catene di fornitura tra nuova globalizzazione e autonomia strategica” – 22 settembre 2023
il Centro Studi Confindustria (CSC) organizza il convegno di presentazione del volume “Catene di fornitura tra nuova globalizzazione e autonomia strategica”, che si terrà il 22 settembre 2023 alle ore 10.30 in diretta streaming su www.confindustria.it (è necessaria l’adesione al seguente link ISCRIZIONE). La pandemia prima e l’invasione russa dell’Ucraina poi hanno messo in grande evidenza il tema della vulnerabilità delle filiere di fornitura e dell’autonomia strategica dei paesi. Come si stanno riconfigurando le reti produttive internazionali? Quali politiche guidano questi cambiamenti? Per quali prodotti strategici l’industria italiana dipende in modo critico dall’estero? Quali strategie le imprese italiane hanno attuato, o intendono attuare, per fronteggiare gli shock? Il programma del convegno è il seguente: Saluti del Direttore Generale di Confindustria, Francesca Mariotti. Presentazione dell’Approfondimento a cura di Alessandro Fontana (Direttore Centro Studi Confindustria), Cristina Pensa (Economist Centro Studi Confindustria), Matteo Pignatti (Senior Economist Centro Studi Confindustria). A seguire Tavola rotonda. Modera Maurizio Marchesini (Vice Presidente Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese); ne discutono: Lucia Aleotti (Azionista e Consigliere di Amministrazione Menarini Group), Alessandro Borin (Capo divisione commercio internazionale e mercati emergenti, Banca d’Italia), Emma Marcegaglia (Presidente e Amministratore Delegato della Marcegaglia Holding), Lucia Tajoli (Professore di Politica Economica,
12
Set
2023

Pubblicato l’aggiornamento norme del settore – settembre 2023
Sono stati pubblicati: Elenco Norme UNI – ISO – AGMA relative al settore delle Trasmissioni Meccaniche Elenco Norme ISO – UNI relative al settore Oleoidraulico e Pneumatico. Le due pubblicazioni, aggiornate al mese di settembre 2023, sono suddivise per famiglie di prodotto. Le Aziende Associate hanno ricevuto la circolare informativa.
11
Set
2023

Nota dal Centro Studi CONFINDUSTRIA – Settembre 2023
In aumento le imprese manifatturiere italiane che scelgono fornitori domestici L’aumento delle tensioni geopolitiche, la diffusione della pandemia e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia hanno messo in evidenza le fragilità delle profonde interdipendenze produttive e di fornitura a livello globale e stanno spingendo le imprese verso una riconfigurazione delle catene di fornitura. Una survey condotta, nel 2021, dal Centro Studi Confindustria e Re4It (Reshoring for Italy) sulle strategie di offshoring e reshoring delle imprese manifatturiere italiane evidenzia un uso limitato del backshoring di produzione (totale o parziale), cioè di rientro in Italia di fasi produttive precedentemente localizzate all’estero, mentre è rilevante il backshoring di fornitura, come confermato anche dall’indagine condotta dal Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere ad aprile 2023. Entrambe le indagini individuano nella maggiore resilienza, nella riduzione della distanza e nel miglioramento della qualità dei prodotti le principali ragioni di questa scelta su cui nei prossimi anni inciderà molto anche la necessità di aumentare la sostenibilità delle produzioni. LEGGI
5
Set
2023

Rivista InMotion – Numero di settembre 2023
E’ on-line il numero di settembre 2023 della rivista InMotion – Tecnologie per la trasmissione di potenza e l’automazione – LEGGI
4
Set
2023

Nuova Azienda Associata – BART Srl
Il Consiglio Generale FEDERTEC ha approvato la domanda di adesione della società BART Srl, distributore di manometri, valvole e raccordi – Diamo il benvenuto alla nuova associata.
31
Ago
2023

Patrocinio all’Executive Master in Oleodinamica
Concesso il patrocinio alla sedicesima edizione dell’Executive Master in Oleodinamica. organizzato dalla Fondazione DemoCenter-Sipe per l’anno 2023-2024, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Istituto STEMS del CNR. Questa iniziativa di Alta Formazione intende offrire un’importante opportunità di aggiornamento e crescita professionale ai tecnici delle aziende produttrici sia di componenti e sistemi oleoidraulici che di macchine e di impianti che utilizzano circuiti oleodinamici. PER INFORMAZIONI
2
Ago
2023

Voli charter per fiera EMO 2023 – HANNOVER
In vista della fiera EMO (Hannover – 18/23 settembre 2023), l’ente fieristico di Hannover organizza voli charter diretti da Bologna nei giorni 19 e 20 settembre. Le specifiche dell’offerta sono di seguito indicate: LINK
31
Lug
2023

Congiuntura flash Confindustria – Luglio 2023
“Rallenta la crescita dell’economia italiana, sorretta dai servizi, ma frenata dai tassi alti“. Rallenta la crescita dell’economia italiana, sorretta dai servizi, ma frenata dai tassi elevati. L’inflazione è meno alta, ma le Banche Centrali alzano i tassi ai massimi, e il credito è in ripiegamento perché troppo caro. In Italia i servizi sono trainati dal turismo, l’industria è debole, le costruzioni in calo. Gli investimenti sono frenati, i consumi incerti, mentre l’export di beni è in riduzione. La Germania è in recessione, secondo i previsori sarà di breve durata. Gli USA restano in crescita, viceversa la Cina rischia la deflazione. LEGGI
24
Lug
2023

VIDEO SINTESI ASSEMBLEA FEDERTEC DEL 14 GIUGNO 2023
Sul canale YouTube FEDERTEC è possibile visionare la video sintesi dell’Assemblea Ordinaria tenutasi lo scorso 14 giugno e le video interviste ai principali protagonisti della giornata. ASSEMBLEA FEDERTEC 14 GIUGNO 2023
<
>
Navigazione
<
>
AGENDA FEDERTEC
Sto caricando…
ICE Agenzia organizza, in collaborazione con FEDERTEC, ANIMA e ANIE, la Partecipazione Collettiva Italiana in occasione della “Abu Dhabi International Petroleum Exhibition & Conference – ADIPEC 2023” in programma ad Abu Dhabi presso il centro espositivo ADNOC dal 2 al 5 ottobre 2023. Per info: LINK
La Giornata del Distributore, che si terrà il prossimo 10 ottobre presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), è l’evento FEDERTEC-FNDI dedicato alla distribuzione industriale per fare il punto sul mercato e sulle aspettative del settore distributivo oltre ad un’occasione di condivisione di esperienze e strategie proprie del settore Si parlerà di: metodologie di distribuzione, anche oltreoceano; Distribuzione & Sostenibilità; Digitalizzazione; Distribuzione & Produzione; evoluzione del settore e di molto altro. La Giornata del Distributore è uno degli eventi all’interno della cornice SIMa – Salone Italiano della Manutenzione, la due giorni congressuale, con spazio espositivo, dedicata al mondo del manufactory, che si terrà il 10-11 Ottobre sempre presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). PER INFORMAZIONI
ICE, in collaborazione con FEDERTEC, ha organizzato una collettiva italiana alla fiera PTC ASIA, la principale manifestazione fieristica per il settore delle Trasmissioni di Potenza dell’area asiatica, che si terrà a Shanghai (Cina) dal 24 al 27 ottobre 2023. Lo stand della collettiva è posizionato al padiglione E3 – stand C2-1.
Si terrà il 30 e 31 ottobre 2023, n modalità smart learning, il corso di formazione “Controllo geometrico dei denti degli ingranaggi” in collaborazione con CARL ZEISS. Questo corso è concepito per tecnici e progettisti, del settore meccanico, che abbiano la necessità di un’informazione a carattere di base sul controllo geometrico dei denti degli ingranaggi e si rivolge in particolare, a tutti coloro che intendano approfondire le conoscenze sulla qualità degli ingranaggi e sulla loro certificazione. PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE
FEDERTEC organizza una collettiva associativa in occasione della fiera AGRITECHNICA, la principale manifestazione a livello mondiale per il settore della meccanizzazione agricola, che si terrà ad Hannover (D) dal 12 al 18 novembre 2023. Lo stand collettivo è posizionato nell’area “Systems & Components” – Pad. 16 – Stand C13.
Industrial Distribution Days è l’evento da remoto pensato per tutti gli Stakeholder interessati al mercato della Distribuzione Industriale. Dal 13 al 22 novembre un’occasione per la condivisione di esperienze e strategie proprie del settore, grazie agli interventi istituzionali di enti e associazioni parte integrante della filiera industriale.
Questo corso è dedicato a tutte le aziende che producono componenti e sistemi nel settore rappresentato da FEDERTEC, sia su commessa che a catalogo, e offre una vasta gamma di suggerimenti e raccomandazioni basata sull’esperienza pratica sul campo al fine di rendere il rapporto cliente-fornitore solido e stabile nel tempo e lavorare in modo efficiente
<
>
Navigazione
<
>