Agenda
FEDERMACCHINE invita tutte le Aziende Associate a partecipare all’Assemblea Pubblica che si terrà il prossimo 22 luglio, alle 14.00, presso la sede associativa – Viale Fulvio Testi 128 – Cinisello Balsamo (MI). All’incontro interverranno: Bruno Bettelli, Presidente FEDERMACCHINE e Barbara Cimmino, Vice Presidente CONFINDUSTRIA.
Il corso, in collaborazione con DANFOSS, si rivolge a personale tecnico di progettazione, installazione, manutenzione di impianti oleodinamici che abbia già acquisito concetti e conoscenza di una formazione base (corso H1). E’ prevista una sessione pratica con utilizzo di banchi prova didattici e montaggio di componenti. Al termine del corso è previsto un test in preparazione alla certificazione CETOP IH2 PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE
Si terrà nelle giornate del 23 e 24 settembre 2025 il corso di formazione “Acquistare le lavorazioni meccaniche a prezzo target”. Gli obiettivi sono: Conoscere i fattori quantitativi e i parametri di costo che concorrono alla determinazione del prezzo di acquisto delle lavorazioni meccaniche • Utilizzare le tecniche più avanzate di analisi dei driver di costo delle forniture di lavorazioni meccaniche, per poterle gestire al meglio • Familiarizzare con le tecniche di analisi dei cost driver delle forniture LEGGI IL PROGRAMMA E LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Si terrà il 9 e 10 ottobre 2025 n modalità smart learning, il corso di formazione “Controllo geometrico dei denti degli ingranaggi” in collaborazione con CARL ZEISS. Questo corso è concepito per tecnici e progettisti, del settore meccanico, che abbiano la necessità di un’informazione a carattere di base sul controllo geometrico dei denti degli ingranaggi e si rivolge in particolare, a tutti coloro che intendano approfondire le conoscenze sulla qualità degli ingranaggi e sulla loro certificazione. PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il corso, in collaborazione con DANFOSS, si rivolge a personale tecnico di progettazione, installazione, manutenzione di impianti oleodinamici che abbia già acquisito concetti e conoscenza di oleodinamica approfonditi (corso IH2). E’ prevista una sessione pratica con utilizzo di banchi prova didattici e montaggio di componenti. Al termine del corso è previsto un test in preparazione alla certificazione CETOP IH3. PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il corso, che si terrà nelle giornate del 21,28 ottobre e 4 novembre 2025, è particolarmente indicato per progettisti e operatori di produzione del settore, ha carattere di base ed è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le conoscenze sulle tecnologie di lavorazione degli ingranaggi, in modo da acquisire elementi aggiuntivi ed aggiornati da utilizzare nell’ambito della loro attività. PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE